Creasol - Smart Home solutions Creasol - Smart Home solutions
  • Products
    • Domotics
    • Remote controls
    • Universal receivers
    • Antennas
  • Shop/Buy
  • Help/Support
    • Domotics, Smart Home and DIY
    • Remote controls and transmitters
    • Universal receivers
    • Linux
  • Info
    • Environmental footprint
    • Terms of Service
    • Privacy an Cookie policy
    • Electronic consulting
      • Multimedia
      • Our products
      • RF and microwave
      • Medical
      • Industrial
      • Automotive
      • Security
      • Outdoor
      • Equipment
      • Monitoring
      • Indoor
  • Sitemap
  • Suggestions/Feedbacks
  • Contact us
  • RSS FeedRSS Feed
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Info
  4. Electronic consulting

New products

  • Creasol DomBus36 - 12 relays DIN-rail module with very low power consumption - DomBus and Modbus protocols
  • Creasol DomBus32 - Din rail module with 3 relay outputs, 3 AC inputs, 5 I/Os
  • Creasol DomBus34 - Din rail module supporting up to 4 energy meters, 2 relay outputs, 1 AC input, 2 inputs
  • Creasol DomBusEVSE: smart electric vehicle charging controller for DIY wallbox

Latest news

  • Creasol DomBus36 - 12 relays DIN-rail module with very low power consumption - DomBus and Modbus protocols
  • Creasol DomBus31: 8 relays module for home automation system, with very low power consumption
  • Plug and Play Home Automation kits with Domoticz
  • FAQ veicoli elettrici
  • Creasol DomBusEVSE: smart electric vehicle charging controller for DIY wallbox
  • Controlling heat pump to optimize power consumption from photovoltaic
  • Creasol DomBusTH: domotic module with calibrated temperature+humidity sensors, 3 LEDs, 4 inputs , 1 analog input and 2 outputs

Taillight for bycycle, with dot matrix and special effects

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Fanalino di coda per biciclette
Faretto posteriore da utilizzare in bicicletta, realizzabile facilmente in quanto sono pubblicati lo schema ed i master.
Utilizza una matrice 5x7 di led rossi e realizza, attraverso il microcontrollore (Holtek HT48R06), una serie di effetti luminosi selezionati casualmente.
E' previsto un semplice circuito di ricarica batterie, in quanto usa due pile AA NiMH (eventualmente sostituibili con 2 pile alcaline), la cui autonomia risulta di circa 15 ore per pile da 2Ah.
Il circuito di ricarica risulta molto semplice: carica a corrente costante finché è collegato l'alimentatore esterno. Lo schema presumo l'utilizzo di un alimentatore esterno da 12Vdc, ma risulta consigliato utilizzare un alimentatore da parete con tensione inferiore a 12V per ridurre la potenza dissipata sulle resistenze: ad esempio l'alimentatore per la carica delle batterie dei cellulari fornisce una tensione di circa 5.5V (va misurata con carico da 200mA!). In tal caso, il valore delle resistenze R3 e R4 va ricalcolato secondo la formula

R3 = R4 = (Valimentatore-3.7) * 2.5 [Ohm]

Qualora interessati alla realizzazione, cliccando su ciascuna immagine è possibile ottenere il relativo documento stampabile. Inoltre è possibile richiedere uno o più microcontrollori programmati inviando una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: 2 pile NiMH 1700mAh
Ricarica pile: 16 ore a 12-14Vdc; connessione mediante plug sconnettibile
Autonomia: 15 ore con pile nuove perfettamente cariche
Effetti luce: sono presenti 7 effetti, che vengono tutti eseguiti secondo una sequenza pseudocasuale

Awning controller with wind and rain sensors

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Software di controllo per tenda da sole
Software per microcontrollore Holtek che gestisce, attraverso radiocomando e pulsanti a muro, l'apertura e chiusura di una tenda da sole.
Viene inoltre controllata la velocità del vento, attraverso un anemometro, al fine di preservare la tenda in caso di forte vento.
Il sistema di controllo è stato studiato al fine di garantire una elevata sicurezza ed un funzionamento logico ed intuitivo.

Outdoor LED lighting

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Faretto a LED per illuminazione outdoor
fac-simile proiettore Scheda a microcontrollore che gestisce in modo intelligente 4 file di LED ad alta luminosità, ciascuna fila di colore diverso (bianco, rosso, giallo, blue).
Implementa un interruttore crepuscolare, viene alimentato a batteria 12V e si presta pertanto all'utilizzo in abbinamento a batteria 12V 7.2Ah e pannello solare.
Ideale per l'utilizzo in giardino e per illuminare la facciata dell'edificio, conferisce un aspetto piacevole grazie alla rotazione casuale dei colori ed ai giochi di luce.

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: 12-18Vdc
Consumo: 3mA in standby, 80mA medi quando acceso
Colori: Bianco, Rosso, Giallo, Blue, selezionati in modo casuale con diversi effetti che si alternano nel tempo e durata casuale
Interruttore crepuscolare: rilevazione mediante fototransistor, con intelligenza supplementare grazie alla presenza del microcontrollore

Advertising signs lighting board

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Scheda illuminazione insegne
Semplice scheda modulare per l'illuminazione di insegne medianti diodi led blue.
Il circuito consente a più schede di essere affiancate per ottenere larghezze multipli di 21cm, si alimenta mediante alimentatore da parete 12V, e consente di ottenere una luce fissa o intermittente.
In quest'ultimo caso, attraverso due trimmer si può regolare il tempo di accensione e quello di spegnimento da 0.5 a 10 secondi, con duty cycle maggiore del 50%.
Nel caso di luce fissa oppure di collegamento modulare di più schede, alcuni componenti potranno essere omessi, al fine di ridurre il costo di produzione.

Irrigation boards

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Irrigazione domestica
Modello autoalimentato

    Modello autoalimentato con pompa ad immersione

    Programmatore elettronico compatto, alimentato a 230V, che consente di azionare una pompa ad immersione a 12V: sono impostabili, attraverso due pulsanti, la frequenza di irrigazione (da 6 a 48 ore) e la durata di irrigazione (da 10 a 120 secondi).
  • Modello base ad innesto

    Programmatore elettronico, alimentato attraverso una pila alcalina 9V, che comanda una elettrovalvola bistabile applicata direttamente all'acquedotto (ad un rubinetto) per l'irrigazione di giardini con una cadenza giornaliera e un tempo impostabile da 1 a 60 minuti.
    La programmazione avviene attraverso un solo tasto, con visione dell'impostazione su led.
  • Modello avanzato ad innesto

    Programmatore elettronico, alimentato attraverso una pila alcalina 9V, che comanda una elettrovalvola bistabile applicata direttamente all'acquedotto (ad un rubinetto) per l'irrigazione di giardini con una cadenza e tempo impostabile.
    La programmazione avviene attraverso due tasti, con visione dell'impostazione sui led installati.

 

Link al produttore Prodotti da COVEL

Hand-held to program remote controls and gate operators

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Palmare programmazione radiocomandi e schede apricancello
palmare Palmare, alimentato a batterie, che implementa un trasmettitore e ricevitore a 433.920/868.300MHz attraverso cui è possibile amministrare facilmente impianti condominiali: abilitare nuovi utenti, duplicare radiocomandi, disabilitare utenti, effettuare copie di backup degli impianti, e cosi via.

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: mediante 2 pile AA NiMH 1.2V 2Ah
Ricarica: attraverso alimentatore a parete 5-30Vdc 300-100mA
Autonomia: può funzionare in standby per più di una settimana
Power saving: Impostazione del tempo di spegnimento dopo N minuti di inattività, e riduzione automatica dell'intensità di retroilluminazione display graduale
Display: 4 righe per 16 caratteri, con menu in 5 lingue diverse
Tastiera: 16 tasti a membrana + ON/OFF
Memoria: consente di memorizzare 15 impianti diversi, trasferibili su PC attraverso collegamento seriale RS232 oppure USB 1.1 (con interfaccia in dotazione)
Link al produttore Prodotto da SEA

Universal remote controls for 433.92 and 868.3 MHz

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Radiocomando a 433MHz e 868MHz con autoapprendimento
radiocoamndo Radiocomando a 433.920 MHz e 868.300 MHz con ricevitore radio incorporato che consente di apprendere un codice, memorizzarlo, e trasmetterlo.
Utilizza un microcontrollo HT48E06, con memoria eeprom interna, ed uno schema che minimizza i costi di produzione grazie alla ottimizzazione del circuito.
Viene alimentato a 3V, consentendo di ottenere una elevata autonomia (20 anni, in stand-by, almeno 5 anni con funzionamento intensivo) ed una copertura comunque adeguata (50mt circa, utilizzando ricevitori supereterodina di tipo consumer).

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: Pila litio 3V
Consumo: minore di 1µA in standby, 13mA in trasmissione
Tipo di codice: fisso, acquisito da altro radiocomando o programmato da palmare
Duplicazione: mediante radiofrequenza, attraverso ricevitore RF integrato
Link al produttore Prodotto da SEA

Gate operator for 2 motors 115-230Vac

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Scheda completa controllo cancello a due motori
Scheda a doppio motore Scheda completa, gestita da microcontrollore Holtek, che comanda due motori controllandone la potenza attraverso partizionamento di fase e soppressione semionde.
Gestisce sia attuatori meccanici che oleodinamici, con differente gestione della coppia in base al tipo e rampe di accelerazione e decelerazione per evitare addolcire i movimenti aumentando il tempo di vita delle parti meccaniche.
Consente di impostare il tempo di rallentamento, coppia di marcia e tempo di pausa in modo indipendente dalle altre tempistiche, acquisite mediante autoapprendimento.
Gestisce diversi tre tipi di telecomando:

  • Telecomando "creasol", multifunzionale con memorizzazione di codice installatore, impianto e utente
  • Telecomando a codice fisso 12bit con Holtek HC12e
  • Telecomando rolling code di tipo KeeLoq© che utilizza l'integrato Microchip HCS301/HCS200
    Nota: KeeLoq è un marchio registrato Microchip

Viene utilizzato un ricevitore supereterodina per la ricezione a 434MHz/868MHz.

Link al produttore Prodotto da SEA

Gate operator for 1 motor 115-230Vac

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Scheda completa controllo cancello a un motore
Scheda completa, gestita da microcontrollore Holtek, che comanda un motore controllandone la potenza attraverso partizionamento di fase.
Gestisce diversi tre tipi di telecomando:

  • Telecomando "creasol", multifunzionale con memorizzazione di codice installatore, impianto e utente
  • Telecomando a codice fisso 12bit con Holtek HC12e
  • Telecomando rolling code di tipo KeeLoq© che utilizza l' integrato Microchip HCS301/HCS200
    Nota: KeeLoq è un marchio registrato Microchip

Viene utilizzato un ricevitore supereterodina per la ricezione a 434MHz/868MHz.

layout scheda controllo apricancello

Link al produttore Prodotto da SEA

Receiver for 1000 users (1000 different remote controls)

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Apricancello per 1000 utenti Scheda a 2 uscite collegata alla porta, sbarra o cancello da azionare, dotata di ricevitore radio a 434MHz o 868MHz, che oltre a svolgere le funzioni sopraindicate consente di regolare il tempo di attivazione dell'eventuale uscita temporizzata, e consente il collegamento seriale a 9600bps per il monitoraggio dell'apertura/chiusura da parte degli utenti, e per la programmazione degli utenti aventi il permesso di ingresso.

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: 12 o 24V DC o AC
Consumo: 8mA quando nessuna uscita risulti azionata
Numero uscite: 2 uscite relays
Tipo di uscite: bistalibi (ON/OFF) o monostabili (temporizzate), configurabili attraverso dip switch
Numero utenti gestiti: consente la gestione fino a 1000 utenti diversi (ogni utente può, avere più telecomandi)
Programmazione: attraverso collegamento seriale 9600bps, direttamente dal radiocomando (per ragioni di sicurezza è necessario premere un pulsante a bordo scheda), oppure programmando la eeprom a bordo attraverso il palmare indicato nella sezione Strumentazione
Link al produttore Prodotto da SEA

KeeLoq receiver with decrypt algorithm management

Details
Category: Outdoor
Last Updated: 18 August 2016

Ricevente con decodifica codici KeeLoq
Realizzazione di una ricevente radio in grado di decodificare, sia per la parte fissa che per la parte criptata, il codice trasmesso da un radiocomando che utilizzi il circuito integrato HCS200, HCS301, HCS401 di Microchip, predisposto per la trasmissione di un codice Rolling Code secondo l'algoritmo KeeLoq.
Gestione da 1 a 4 canali (4 uscite digitali a relè oppure open-collector), ciascuno impostabile dall'utente/installatore in diverse modalità (monostabili, bistabili, a uomo presente).
Memorizzazione di 500 codici in eeprom, secondo un algoritmo di hashing che ne consente un veloce accesso, e ottimizzazione dell'algoritmo di decrypt al fine di velocizzare il controllo di ciascun codice ricevuto.

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree

Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Smaltimento imballaggi e prodotti Creasol

©2023 Creasol - Pieve di Soligo, Italy - VAT ID: IT03664770264 - Privacy Policy - Terms of Use - Environmental footprint