Creasol Smart Home solutions
  • Prodotti
    • Domotica
    • Radiocomandi
    • Ricevitori universali
    • Antenne
  • Catalogo PDF
  • Compra on line
  • Supporto
    • Domotica, Smart Home, IoT
    • Radiocomandi e trasmettitori
    • Ricevitori universali
    • Linux
  • Info
    • Impronta ambientale
    • Terms of Service
    • Privacy e Cookie policy
    • Consulenza elettronica
      • Multimedia
      • RF and microwave
      • Medical
      • Industrial
      • Automotive
      • Security
      • Outdoor
      • Equipment
      • Monitoring
      • Indoor
  • Sitemap
  • Suggerimenti/Feedback
  • Contattaci
  • RSS FeedRSS Feed
  • Catalogo PDF

Nuovi Prodotti

  • Creasol DomBusTracker: controllore per inseguitore solare a doppio asse
  • Creasol DomBusEVSE: controller di ricarica intelligente per veicoli elettrici per wallbox fai da te fatto in casa
  • Creasol DomBus38: 6 relays, 1 AC input, 12 inputs
  • Creasol UniRec12 - Ricevitore compatto a 2 canali
  • Creasol UniRec2: ricevitore multifrequenza con 2 canali relè
  • Creasol Four4 - Duplicatore di telecomando universale 433,92 MHz
  • Creasol DomBus33 - Smart light controller, with 3 relay outputs, 3 AC inputs, 5 I/Os
  • Creasol DomBus32 - Modulo guida DIN con 3 uscite relè, 3 ingressi AC, 5 I/O

Ultime novità

  • FAQ veicoli elettrici e fotovoltaico
  • Prezzi e costi orari dell'elettricità per i paesi dell'UE e previsioni produzione energia solare fotovoltaica: script Domoticz
  • Connecting a network of DomBus modules through TCP (WiFi, Ethernet, ...)
  • Domoticz, affidabile sistema domotico gratuito e open source
  • Sistema domotico gratuito che controlla la pompa di calore per ottimizzare il consumo di energia da fotovoltaico
  • Collegamento del ricevitore UniRec1 al driver motore Berner GA 103 o GA 203 o GA 403 per utilizzare qualsiasi telecomando con le automazioni Berner
  • Realizzare una wallbox intelligente fatta in casa fai-da-te lavorando con Home Assistant per caricare i veicoli elettrici
  • Sistema domotico che invia un'istantanea della telecamera IP sul gruppo Telegram quando qualcuno suona il campanello
  • Domoticz: how to fix data in the database domoticz.db and manage database backups
  • Sistema antintrusione completo e semplice che utilizza il sistema domotico gratuito Domoticz
  • Clemsa Mastercode ora può essere copiato sui duplicatori di telecomandi Multi, MultiST e FourST
  • Monitoraggio del livello del serbatoio dell' acqua piovana tramite moduli DomBus e sensore di distanza a ultrasuoni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Consulenza elettronica

Battery level control and working counter for forklifts

Categoria: Monitoring
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Misuratore livello di carica batteria e contaore per carrelli elevatori
layout contaore
Circuito low cost per la misurazione del livello di caricare della batteria per muletti;attraverso 4 dip-switch si seleziona il numero di elementi in serie della batteria (12, 24, 36, ..., 120V).
Il sistema memorizza anche il numero di ore di attività della batteria.
Tutte le informazioni sono visualizzate in un LCD custom ad elevato contrasto.

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: da 10 a 150Vdc, 2mA
Misurazione tensione: ADC 9bit 4 canali integrati nel microcontrollore
Visualizzazione livello di carica Barra LCD a 8 segmenti: alle misure di tensione sono applicati algoritmi di averaging e smoothing per rendere la riproduzione su LCD insensibile alle condizioni di carico
Visualizzazione attività batteria (contaore) 7 digit (con risoluzione di 1ora, 10 minuti, 1 minuto)

Crane monitoring firmware

Categoria: Monitoring
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Firmware monitoraggio GRU
Sviluppo di firmware per una scheda a microcontrollore Motorola HCS12 per l'azionamento e il monitoraggio del numero di attivazioni di 128 uscite relè, 12 ingressi digitali e 8 ingressi analogici.
Attraverso un collegamento seriale vengono programmate le azioni da intraprendere all'attivazione di una uscita ed al superamento di alcune soglie stabilite per ciascun relay e per ciascun ingresso.

Electronic water counter

Categoria: Monitoring
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Contatore elettronico per acquedotto
Sviluppo software di controllo per un contatore dell'acqua alimentato a batteria.
Consente di effettuare misure accurate del flusso di acqua nonostante il legame non lineare delle grandezze in gioco.
Attraverso un visore LCD e tre tasti, è possibile controllare completamente il dispositivo.

Link al produttore Prodotto da CoBe

Landslide control and monitoring

Categoria: Monitoring
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Sistema radio per il monitoraggio di movimenti franosi
Il sistema in oggetto consente il monitoraggio di movimenti franosi per la rilevazione di spostamenti con risoluzione di 1 centimetro "affidabile" utilizzando un sistema radio ed effettuando misure sullo sfasamento dell'onda elettromagnetica incidente.
Il sistema si presenta come una rete di stazioni radio di cui parte sara` installata "in frana", ovvero vincolate al movimento franoso, parte in terra ferma a distanza non superiore a qualche Km.
Il sistema e` stato studiato affinche` le stazioni in frana risultino economiche ed a consumo ridotto grazie alle tecniche di powerdown, mentre maggiore complessita` e` presente nelle stazioni in terra ferma: questa condizione e` necessaria affinche` il sistema non comporti un costo insostenibile nelle spese di monitoraggio (e' preferibile che le stazioni piu` costose risiedano in terra ferma, e quindi non siano esposte al pericolo di distruzione causata dalla frana!).
Inoltre, il sistema in frana dovra` necessariamente essere meno critico possibile in quanto soggetto a maggiori variazioni di temperatura.

Le stazioni in terra ferma si occuperanno della misura della posizione delle stazioni in frana grazie alla presenza di un doppio ricevitore collegato a due antenne, separate da 10÷15metri; tutti i dati verranno poi trasmessi grazie alla rete di comunicazione creatasi ad una stazione master, che li trasmettera` ad un computer per l'analisi e l'archiviazione.

Caratteristiche Tecniche
STAZIONI IN FRANA
Power Supply voltage: 10÷13.8Vdc
Power Supply current: 650mA while transmitting
Power Supply current: 5mA while power down
Radio Frequency: 2400MHz
Data Modulation: BPSK @76800bps
Output power: 26dBm
Sensibility: -100dBm



Caratteristiche Tecniche
STAZIONE IN TERRA FERMA
Power Supply voltage: 12÷13.8Vdc
Power Supply current: 650mA while transmitting
Power Supply current: 300mA while receiving
Radio Frequency: 2400MHz
Data Modulation: BPSK @76800bps
Output power: 26dBm
Sensibility: -100dBm/Data, -130dBm/Carrier
Resolution: 5mm @200m, 20mm@1Km

La documentazione completa e` disponibile in formato PostScript compattato con bzip2; una documentazione piu` leggera e` disponibile per gli utenti che non usano sistemi unix, in formato PDF compresso con Zip.
Per il prelievo digitare il tasto SHIFT e cliccare sulla documentazione voluta:

  • bzip/PostScriptTesi completa in formato postscript [bzip/PostScript]
  • ZIPTesi ridotta in formato PDF [ZIP/PDF]

Watchdog for any microcontroller/microprocessor board

Categoria: Monitoring
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Watchdog e sistema di protezione per dispositivi a microprocessore
Questa semplice scheda, gestita da microcontrollore, si interpone fra alimentatore e dispositivi come router e access point wireless in tutta sicurezza, ma può comunque essere impiegata per alimentare altri tipi di dispositivi suscettibili agli sbalzi di tensione.
Realizza un minimo di protezione (fusibile) e filtraggio dei disturbi, implementando le caratteristiche riportate nella tabella sottostante, in modo da ridurre la probabilità di interruzione di servizio causati da sbalzi di tensione oppure da errori di programmazione.

Caratteristiche Tecniche
Power Supply voltage: 10÷13.8Vdc
Power Supply current: 3A max
Protezione alimentazione: Fusibile, induttanza antidisturbo, sopressore di transitori
Watchdog: il dispositivo provvede incondizionatamente a disabilitare e riabilitare l'alimentazione ogni intervallo, impostabile attraverso dip switch, di 1,2,4,8,12,24,48,168 ore
Rilevazione tensione alimentazione bassa: mediante un comparatore con isteresi, viene rilevato l'abbassarsi della tensione di alimentazione sotto la soglia dei 9.6V (modificabile agendo sul valore di due resistenze): in tal caso se la tensione risulta al di sotto per più di 40uS, viene rimossa disabilitata la tensione ai dispositivi esterni e contemporaneamente viene abilitato un circuito che provvede a scaricare velocemente la tensione in uscita per evitare possibili problemi dovuti a circuiti di reset inefficienti
Rilevazione tensione alimentazione alta: Attraverso un dip switch è possibile impostare il tempo in cui la tensione di alimentazione deve rimanere sopra una certa soglia affinché venga poi abilitata l'alimentazione dei dispositivi: il tempo di permanenza può essere impostato a 1,2,4,8,15,30,60,120 secondi
Clock forniti: il circuito fornisce un clock, a 500Hz, 16Hz, 0.5Hz utilizzabile da eventuali dispositivi esterni per il monitoraggio del funzionamento
Segnalazioni: un led viene attivato (acceso) nel momento in cui viene disabilitata l'alimentazione, ovvero quando la tensione di alimentazione risulta insufficiente oppure durante i reset periodici
  • PDFImmagine schema elettrico watchdog [Not available yet! - PDF]
  • PDFImmagine layout watchdog [Not available yet! - PDF]
  • PDFImmagine master watchdog [Not available yet! - PDF]

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Smaltimento imballaggi e prodotti Creasol

©2024 Creasol - Pieve di Soligo, Italy - IT03664770264 - Privacy Policy - Terms of Use - Environmental footprint - Download Catalog