Si prega di consultare la versione inglese per ottenere la pagina più aggiornata con le istruzioni di installazione corrette!
Flessibilità del sistema di alimentazione
Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia, la flessibilità di un sistema energetico si riferisce alla "misura in cui un sistema energetico può modificare la produzione o il consumo di elettricità in risposta alla variabilità, prevista o meno".
In altre parole, tutti gli utenti sono invitati a consumare più energia quando è disponibile, risparmiando energia quando non lo è . Questo è un bene soprattutto per gli elettrodomestici che possono essere attivati manualmente, come lavatrici e lavastoviglie , e molto di più per i dispositivi che sono in grado di accumulare energia, come pompe di calore, caldaie, veicoli elettrici .
Per gli utenti italiani sono disponibili i seguenti canali Telegram attraverso cui ricevere ogni giorno il grafico con i prezzi dell'energia elettrica: è un sistema molto più comodo rispetto al collegamento al GME (mercatoelettrico). Inoltre, la tabella sottoriportata indica il link al file da scaricare quotidianamente, dopo le 15.10, contenente i prezzi orari e il prezzo medio del giorno successivo: in questo modo può essere facile creare delle automazioni nella propria domotica al fine di gestire i carichi in modo intelligente, implementando la flessibilità energetica.
- https://t.me/PrezzoZonaleNord per il Nord Italia
- https://t.me/PrezzoZonaleCentroNord per il Centro Nord Italia
- https://t.me/PrezzoZonaleCentroSud per il Centro Sud Italia
- https://t.me/PrezzoZonaleSud per il Sud Italia
- https://t.me/PrezzoZonaleCalabria per la Calabria
- https://t.me/PrezzoZonaleSicilia per la Sicilia
- https://t.me/PrezzoZonaleSardegna per la Sardegna
Per gli utenti europei che utilizzano il sistema di domotica gratuito Domoticz , è possibile installare lo script descritto di seguito, che ottiene automaticamente i prezzi orari dell'elettricità per la loro zona, calcola il prezzo reale dell'energia elettrica in base alla tariffa del proprio fornitore, e fornisce inoltre le previsioni di produzione di energia solare nel caso in cui dispongano di uno o più impianti solari fotovoltaici.
Nuovo su Domoticz? Dai un'occhiata a questa pagina!
Prezzi dell'elettricità dal portale Entso-e (per i paesi europei)
Il portale Entso-e UE consente di conoscere il prezzo dell'elettricità del giorno prima per i paesi e le sottozone europee, utile per chi vuole risparmiare denaro e contribuire alla stabilizzazione della rete elettrica ricaricando l'auto elettrica quando il prezzo dell'elettricità è basso e controllando la pompa di calore e le caldaie per ridurre i consumi quando il prezzo dell'elettricità è alto.
Lo script LUA_time_entsoe.lua per Domoticz, disponibile in https://github.com/CreasolTech/domoticz_lua_scripts , consente di
- definisci la tua zona di offerta (ad esempio Germania, Paesi Bassi, Italia settentrionale, ...)
- ricevi ogni giorno, nel pomeriggio, i prezzi del giorno successivo, ora per ora
- salva i prezzi orari dell'elettricità in una variabile utente (valori separati da ";") con il prezzo medio alla fine (totale 25 valori)
- aggiornare un contatore generale in modo da poter avere un grafico giornaliero, settimanale, mensile e annuale con la potenza dei grafici e dei report Domoticz.
- calcolare il costo reale dell'energia, come una funzione lineare Costo=(Prezzo+spread)*MULTIPLY_FACTOR+OFFSET, e aggiornare un conteggio generale con quel costo orario
Perché una variabile? Perché è facilmente accessibile da qualsiasi script/automazione per decidere quando attivare i carichi e come controllare la pompa di calore, la caldaia, la ricarica dell'auto elettrica, ...
Ad esempio, se la pompa di calore consente di impostare la potenza massima, è possibile impostare la potenza massima della pompa di calore proporzionale a prezzo_medio/prezzo_corrente o, ancora meglio, a (prezzo_medio/prezzo_corrente)² .
Installazione
cd DOMOTICZ/scripts/lua
git clone https://github.com/CreasolTech/domoticz_lua_scripts
# verrà creata una nuova cartella denominata domoticz_lua_scripts, all'interno di tutti i file
cd domoticz_lua_scripts
# copia i file
cp script_time_entsoe.lua globalvariables.lua globalfunctions.lua ..
cd ..
globalvariables.lua contiene la configurazione utente: nota che molte variabili al suo interno sono utilizzate da altri script, quindi puoi modificare solo ciò di cui hai realmente bisogno
globalfunctions.lua contiene diverse funzioni utili che possono essere chiamate dagli script
script_time_entsoe.lua contiene alcuni parametri di configurazione, nella parte superiore: i parametri possono essere spostati in globalvariables.lua se necessario, in questo modo sarà possibile aggiornare lo script senza la necessità di riconfigurarlo. Inoltre, lo script contiene tutti i comandi per recuperare i dati da Entso-e e creare le variabili, i grafici, ...
Per aggiornare lo script, cd nella directory domoticz_lua_scripts ed eseguire il comando git pull quindi cp script_time_entsoe.lua ..
Previsione della produzione di energia solare fotovoltaica
Lo stesso script sopra riportato può anche recuperare le previsioni di produzione di energia solare per uno o più impianti fotovoltaici, combinando insieme l'energia per ottenere una previsione accurata della produzione di energia.
La previsione può essere utile ad esempio per decidere se tenere accesa la pompa di calore/caldaia durante le ore di punta (quando il prezzo dell'elettricità è alto) oppure spegnerla perché nelle ore successive avremo una buona produzione solare.
Lo stesso vale per la ricarica delle auto elettriche: un'automazione può decidere se ritardare la ricarica perché prevediamo un'enorme produzione fotovoltaica nelle prossime ore.
Lo script permette di definire uno o più sistemi fotovoltaici, definendo per ogni stringa i kWp e l'orientamento , in modo da ottenere una previsione accurata : il sistema tiene conto delle previsioni meteo per la località selezionata (coordinate).
Lo script scrive due variabili utente , contenenti le previsioni di energia oraria e totale per oggi e domani .
