Creasol Smart Home solutions
  • Prodotti
    • Domotica
    • Radiocomandi
    • Ricevitori universali
    • Antenne
  • Catalogo PDF
  • Compra on line
  • Supporto
    • Domotica, Smart Home, IoT
    • Radiocomandi e trasmettitori
    • Ricevitori universali
    • Linux
  • Info
    • Impronta ambientale
    • Terms of Service
    • Privacy e Cookie policy
    • Consulenza elettronica
      • Multimedia
      • RF and microwave
      • Medical
      • Industrial
      • Automotive
      • Security
      • Outdoor
      • Equipment
      • Monitoring
      • Indoor
  • Sitemap
  • Suggerimenti/Feedback
  • Contattaci
  • RSS FeedRSS Feed
  • Catalogo PDF

Nuovi Prodotti

  • Creasol DomBusTracker: controllore per inseguitore solare a doppio asse
  • Creasol DomBusEVSE: controller di ricarica intelligente per veicoli elettrici per wallbox fai da te fatto in casa
  • Creasol DomBus38: 6 relays, 1 AC input, 12 inputs
  • Creasol UniRec12 - Ricevitore compatto a 2 canali
  • Creasol UniRec2: ricevitore multifrequenza con 2 canali relè
  • Creasol Four4 - Duplicatore di telecomando universale 433,92 MHz
  • Creasol DomBus33 - Smart light controller, with 3 relay outputs, 3 AC inputs, 5 I/Os
  • Creasol DomBus32 - Modulo guida DIN con 3 uscite relè, 3 ingressi AC, 5 I/O

Ultime novità

  • FAQ veicoli elettrici e fotovoltaico
  • Prezzi e costi orari dell'elettricità per i paesi dell'UE e previsioni produzione energia solare fotovoltaica: script Domoticz
  • Connecting a network of DomBus modules through TCP (WiFi, Ethernet, ...)
  • Domoticz, affidabile sistema domotico gratuito e open source
  • Sistema domotico gratuito che controlla la pompa di calore per ottimizzare il consumo di energia da fotovoltaico
  • Collegamento del ricevitore UniRec1 al driver motore Berner GA 103 o GA 203 o GA 403 per utilizzare qualsiasi telecomando con le automazioni Berner
  • Realizzare una wallbox intelligente fatta in casa fai-da-te lavorando con Home Assistant per caricare i veicoli elettrici
  • Sistema domotico che invia un'istantanea della telecamera IP sul gruppo Telegram quando qualcuno suona il campanello
  • Domoticz: how to fix data in the database domoticz.db and manage database backups
  • Sistema antintrusione completo e semplice che utilizza il sistema domotico gratuito Domoticz
  • Clemsa Mastercode ora può essere copiato sui duplicatori di telecomandi Multi, MultiST e FourST
  • Monitoraggio del livello del serbatoio dell' acqua piovana tramite moduli DomBus e sensore di distanza a ultrasuoni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Consulenza elettronica

Automatic test equipment used to speed-up programming and testing

Categoria: Equipment
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Automatic Test Equipment per la programmazione e collaudo di radiocomandi
Sistema di collaudo automatico per radiocomandiDiagramma funzionamento sistema automatico di collaudoSistema per la programmazione e collaudo automatico di dispositivi ricetrasmettitori (radiocomandi autoapprendenti): si interfaccia ad un PC per la programmazione del microcontrollore con firmware univoco su ogni microcontrollore, ad una stampante termica per la stampa del codice seriale programmato e della data/firma di collaudo, e poi al dispositivo in test attraverso un letto d'aghi.
Esegue in modo automatico:

  • alimentazione DUT verificando il livello di corrente assorbita e la tensione stabilizzata
  • programmazione di un firmware di test
  • alimentazione DUT ed esecuzione passo-passo del firmware di test con verifica di tutte le funzionalità del dispositivo
  • segnalazione di errori sulla console del PC, e riproduzione acustica del tipo di errore
  • programmazione del firmware definitivo personalizzato, in quanto ciascun dispositivo conterrà un codice univoco e quindi ogni microcontrollore avrà un firmware personalizzato/univoco.

Il tempo di collaudo di un singolo pezzo risulta di 500mS più il tempo di programmazione.

Eprom programmer using RS232 port

Categoria: Equipment
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Programmatore seriale di EPROM
Economico programmatore di eprom basato sul microcontrollore 8051 da collegare alla seriale di qualsiasi personal computer.

Caratteristiche Tecniche
Eprom programmabili: dalla 2716 alla 27C040 (4 megabit)
Algoritmi supportati: Tradizionale e Quick Pulse Programming
Connessione al computer: Seriale RS232 con a velocita` regolata automaticamente fino a 57600bps
Programma di gestione: Programma DOS eseguibile anche in una finestra MSDOS di Windows
Protezioni: controllo della corrente di programmazione
Altre possibilita`: Verifica della eprom, possibilita` di lettura eprom e memorizzazione su disco nei formati Intel e Motorola
Alimentazione: 200-240Vac 50÷60Hz

E' disponibile la descrizione completa con schemi elettrici e layout.

Hand-held configurator for gate remote controls and operators

Categoria: Equipment
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Palmare per programmare schede di controllo
Dispositivo palmare con tastiera e LCD alfanumerico retroilluminato, ottimizzato per ridurre i consumi, utilizzato per la programmazione di dispositivi di controllo (schede a microcontrollori per apricancello, ecc.).
Viene alimentato attraverso due pile ricaricabili NiMH da 1.2V 1500mA, ricaricabili attraverso comuni alimentatori da parete 6-12V 400mA.
Sono implementati dei menu per la selezione del tipo di operazione da svolgere, e consente di effettuare la programmazione delle schede attraverso la comunicazione infrarosso e seriale.
Inoltre implementa un ricevitore OOk a 434MHz o 868MHz per ricevere informazioni dalle schede (che implementano il relativo trasmettitore).

Caratteristiche Tecniche
Alimentazione: 2 pile AA NiMH 1.2V 1500mA
Consumo (retroilluminazione e ricevitore OFF 3-4mA
Consumo aggiuntivo retroilluminazione LCD: 140mA
Consumo aggiuntivo ricevitore: 25mA
Autonomia: circa 50 ore dalla completa ricarica
Tipo di ricarica: a corrente costante + trickle mode, gestito dal microcontrollore a bordo; riceve alimentazione dall esterno (6-18V 300-150mA) ed utilizza un convertitore DC-DC buck limitato in corrente e tensione
Tipo di alimentazione interna: preleva la tensione dalle pile (2.4V) e la converte a 5Vdc attraverso un convertitore DC/DC boost ad alto rendimento
Visualizzatore: LCD alfanumerico retroilluminato, 4 linee x 16 caratteri: retroilluminazione attivata alla pressione di un tasto e disattivata automaticamente dopo un tempo impostabile di inattività per favorire il risparmio energetico
Tipo di input: tastiera a 16 tasti + ON
Dimensioni scheda: 86x74mm

Nec 78k/0 and 78k/0S parallel programmer

Categoria: Equipment
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Programmatore per microcontrollori Nec 78k/0 e 78k/0S
Economico programmatore per microcontrollori flash Nec per le famiglie 78k/0 e 78k/0S (ad esempio D78F0034, D78F0078, D78F9177, eccetera) compilabile facilmente in tutti i sistemi operativi Posix (praticamente tutti gli *unix) ed utilizzabile anche in windows mediante l'installazione dell'ambiente CygWin.
Consiste in una scheda autoalimentata da collegare alla parallela del Personal Computer, comandata dal software opensource attualmente disponibile per sistema operativo Linux.
Il prodotto è libero, per cui viene distribuito senza alcuna garanzia di funzionamento.
Date le temporizzazioni molto larghe necessarie al microcontrollore per le fasi di cancellazione, blank check, verifica, il software ` stato particolarmente ottimizzato riducendo al minimo le temporizzazioni.
Sono gradite segnalazioni di funzionamento/non funzionamento; inoltre chiunque può contribuire al progetto, essendo questo opensource (distribuito insieme ai sorgenti).


Cheap and easy to build MCU programmer for Nec 78k/0 and Nec 78k/0S flash microcontrollers (not OTP), for example D78F0034, D78F0078, D78F9177, ...
It is a simple board connected to the parallel port (centronics) of the PC, controlled by a software runnable in Linux and Windows (using CygWin posix environment). The PC program is opensource, so you can use and change it according to the GPL license.
Anybody who want to change program, or made a binary distribution of it for windows (without cygwin) or other operating systems, is welcome, hoping that he/she'll tell me the modifications done.

  • PDFSchematic [51k - 13/11/2004 - PDF]
  • PDFLayout [95k - 13/11/2004 - PDF]
  • PDFBottom layer [44k - 13/11/2004 - PDF]
  • bzip2/TARSource/bin v0.1 for Linux [255k - 27/08/2002 - bzip2/TAR]
  • gzip/TARgzip/TARSource/bin v0.2 for Linux and Windows/CygWin [851k - 20/01/2003 - gzip/TAR]
  • gzip/TARgzip/TARSource/bin v0.5 for Linux and Windows/CygWin [386k - 22/03/2004 - gzip/TAR]

Programmer for 87C5x and 89C5x MCU

Categoria: Equipment
Ultima modifica: 18 Agosto 2016
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
share with Telegram

Programmatore seriale di 87C5x 89C5x
Scheda da collegare alla seriale del PC per la programmazione parallela dei microcontrollori EPROM/FLASH della famiglia Intel 8051 (solo CMOS!)
Sono stati programmati con successo i seguenti micrcontrollori:

Caratteristiche Tecniche
Atmel AT89C51 FLASH 4Kb 12.5V
Atmel AT89C52 FLASH 8Kb 12.5V
Philips P89C51ubpn FLASH 4Kb
Philips P89C52ubpn FLASH 8Kb
Philips P89C54ubpn FLASH 16Kb
Temic TSC87C51 OTP 4Kb
Temic TSC87C52 OTP 8Kb
Temic TS87C52x2 OTP 8Kb double speed

La scheda consente la programmazione dei lock-bit e dell'encription array, qualora siano presenti.
Il programma di gestione e' disponibile per DOS e funzionante anche in una finestra dos di Windows e Linux.

  • Image/GIFSchema elettrico [33k - 14/10/2001 - Image/GIF]
  • ZIPZIPProgramma per DOS/Windows e firmware 8051 [33k - 09/09/2002 - ZIP]

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Smaltimento imballaggi e prodotti Creasol

©2024 Creasol - Pieve di Soligo, Italy - IT03664770264 - Privacy Policy - Terms of Use - Environmental footprint - Download Catalog